La Rubrica del Venerdì 19-11-2021
19/11/2021Consigli, curiosità e riflessioni utili


LA RUBRICA DEL VENERDÌ
DI FERNANDO SANTUCCI
CONSIGLI, CURIOSITA’, RIFLESSIONI, UTILI E NECESSARIE PER DIFENDERE LA SALUTEDI FERNANDO SANTUCCI
È dai tempi di Dulcamara che il genere umano si impegna per trovare l’Elisir di lunga vita, in effetti da circa 50-60 anni le cose stanno cambiando, il miglioramento delle condizioni ambientali, un’igiene più accurata, l’arrivo di tecniche diagnostiche di alto profilo, l’utilizzo di medicine efficaci, hanno determinato un consistente aumento della durata della vita media; purtroppo, queste mutate condizioni non sono state in grado di debellare le malattie, anzi, questi anni guadagnati le hanno aumentate ed hanno determinato gravi problemi sanitari, sociali e familiari
Non ci vuole particolare acume, per rendersi conto che è importante allargare il panorama e rendersi conto che la tutela della Salute deve essere un impegno personale prioritario non demandabile ad altri
Dopo una vita passata a combattere sul campo, è forte in me la convinzione che, se se si desidera veramente allargare il panorama e conservare più a lungo il nostro benessere, dobbiamo aggiungere a quanto sopra ricordato stili di vita idonei, che permettano ai milioni di miliardi di cellule che ci governano di lavorare serene in piena armonia
- Cerchiamo di programmare il nostro futuro in anticipo, individuando gli stili di vita necessari a superare con successo gli ostacoli disseminati sull’ultimo step del nostro viaggio
- Cerchiamo di difenderci dai morsi dello stress utilizzando autocritica severa e temperata da autoironia ed autostima
- Ricordiamoci che un approccio equilibrato e selettivo ai problemi che ci assillano quotidianamente è la via maestra per risolversi, in linea di massima ricordiamo che, possibilmente, dei problemi ci occupa e non ci si preoccupa
- Ricordiamo che è necessario, soprattutto nei momenti di tensione emotiva, respirare col diaframma e mantenere coordinati battito e respiro, questo per non perdere la necessaria calma
- Ricordiamo che un sonno sereno possibilmente non interrotto è il viatico necessario per garantirsi giornate serene
- Teniamo presente che le cellule cerebrali sono molto delicate e, se non ben allenate, corrono il rischio di andare in default, per inattività, di qui l’esigenza di tenerle vive utilizzando curiosità, partecipazione, coinvolgimento, attenzione, studio, esercizi mnemonici, amore per il proprio lavoro, lettura
- Altra priorità è quella di dedicare 30 minuti delle nostre giornate, intendo tutte le giornate, all’attività fisica, soprattutto quella di tipo aerobico, vale a dire: camminata, corsa, bicicletta, nuoto, ginnastica dolce, tapis roulant
- Naturalmente l’attività deve essere praticata in sicurezza, calibrata sull’età, ricordo che per soggetti ansiosi introversi l’attività fisica è una vera e propria medicina, capace di allentare l’ansia e capace di far riemergere la serenità
- Non iniziate a fumare e per chi fuma: smettete. il fumo è un aerosol micidiale cui componenti ledono tutti i nostri organi in particolare le prime vie aeree e i polmoni, ne compromettono la funzionalità e li espongono a malattie devastanti
- Peggiori gli effetti prodotti dalle droghe, le stesse sono un vero tsunami che devasta il nostro organismo, un vero suicidio programmato, un infermo che prima ti illude e poi ti distrugge
- Gli effetti negativi degli alcolici in generale e dei superalcolici in particolare sono ampiamente sottovalutati, oltre a dare dipendenza, se assunti in eccesso provocano gravi malattie a carico di fegato e apparato digerente
- Ancora, una alimentazione corretta, basata sui prodotti di stagione, del territorio, possibilmente biologica, riveste un ruolo importante per la difesa del nostro benessere, e per allungare il tempo da vivere in Salute
- I capisaldi di questa sana alimentazione sono l’utilizzo di: cereali, verdura, frutta, legumi, pesce, carne bianca, uova, olio d’oliva, frutta secca a guscio, pochi grassi animali, pochi formaggi, soprattutto quelli stagionati, poca carne lavorata, pochi zuccheri raffinati, sale da usare con moderazione
Potrei continuare ma credo di avervi annoiato abbastanza e mi auguro di non avervi tolto l’appetito, perciò
Av salut e al prossimo Venerdì
